Mago Merlino Tea House: locale da Mille ed una Notte a Firenze
Tra i locali più belli e particolari che potete trovare a Firenze merita più di una menzione la “Mago Merlino Tea House“, una sala da tè letteraria nata nel lontano Continua a leggere…
Tra i locali più belli e particolari che potete trovare a Firenze merita più di una menzione la “Mago Merlino Tea House“, una sala da tè letteraria nata nel lontano Continua a leggere…
Premettiamo che se state organizzando un viaggio per andare a vedere i mercatini di Natale di Firenze il gioco potrebbe non valere la candela. Se invece in questi giorni capitate Continua a leggere…
In occasione della trentesima edizione dell’iniziativa Cantine Aperte lo scorso 29 maggio ho organizzato una visita alla Tenuta di Artimino. Per chi non lo sapesse Cantine Aperte è una bellissima Continua a leggere…
Proseguendo il mio percorso alla scoperta della zona che si trova fra Pisa e Firenze chiamata Valdera non potevo non visitare Lari. Questo piccolo borgo sorge a pochi chilometri da Continua a leggere…
Due passi nel borgo di Vicopisano: il paese fortificato dal Brunelleschi Mi è capitato spesso di ammirare da lontano il borgo di Vicopisano con la sua caratteristica fortezza che sbuca Continua a leggere…
Un salto nel Medioevo di Carlo Magno all’Archeodromo di Poggibonsi Nonostante si trovi in quel magnifico territorio che è il Chianti in pochissimi, fatta eccezione per noi toscani, conoscono la Continua a leggere…
Una giornata a Vinci: itinerario nel borgo che ha dato la luce al più grande genio di tutti i tempi. Camminando per le stradine di Vinci mi sono chiesto come Continua a leggere…
Mi piace chiamarla la Villa Bombardata di Santomato che, per chi non lo sapesse, è un piccolo paese in provincia di Pistoia. E’ usanza degli urbexer dare un nome ai Continua a leggere…
Dopo anni di attesa siamo riusciti a visitare il castello di Sammezzano a Reggello in provincia di Firenze. Una bellezza unica che rischia di essere cancellata per sempre. Bastano poche Continua a leggere…
Nel nostro giro alla scoperta dei patrimonio UNESCO d’Italia, e dopo aver ammirato Villa Adriana, non potevamo non visitare Villa d’Este a Tivoli. Una bellezza unica e fra le massime Continua a leggere…