Il borgo di Bolgheri fra vino e poesia

Siamo nell’entroterra livornese, lontani dal mare e lontani da un sacco di cose. Noi, da Pistoia, ci abbiamo messo quasi due ore per raggiungerlo ma ogni minuto del nostro tempo Continua a leggere…
Siamo nell’entroterra livornese, lontani dal mare e lontani da un sacco di cose. Noi, da Pistoia, ci abbiamo messo quasi due ore per raggiungerlo ma ogni minuto del nostro tempo Continua a leggere…
Nel nostro giro alla scoperta dei patrimonio UNESCO d’Italia, e dopo aver ammirato Villa Adriana, non potevamo non visitare Villa d’Este a Tivoli. Una bellezza unica e fra le massime Continua a leggere…
Secoli anzi millenni di storia e tradizioni sono le radici sulle quali si fonda il nostro paese. Segni del nostro glorioso passato sono visibili praticamente ovunque si vada. Non per Continua a leggere…
L’abbazia di San Galgano è un luogo così bello da non credere che esista veramente. Siamo a Chiusdino nel cuore più verde della Toscana, in quel tratto di terra che Continua a leggere…
Una regione meravigliosa l’Abruzzo. Proprio quando pensi non ci sia più niente che possa sorprenderti sbuca qualcosa che ti lascia a bocca aperta. A noi è successo con il santuario Continua a leggere…
Era il 2009 quando quel maledetto 6 aprile il centro Italia registrò uno dei più violenti terremoti della sua storia. L’orologio segnava le 3:32, i danni incalcolabili e i morti Continua a leggere…
Passare all’Eremo di Santo Spirito a Majella da quello di San Bartolomeo in Legio è davvero un gioco da ragazzi. I due luoghi di culto sono davvero vicinissimi l’uno all’altro Continua a leggere…
Che la Majella fosse un autentico scrigno di tesori non servivamo certo noi per scoprirlo. Fatto sta che mai ci saremmo immaginato che anche questo lato d’Abruzzo celasse così tante Continua a leggere…
Ci sono trekking e trekking e senza dubbio quello fatto nella Valle dell’Orfento in Abruzzo lungo il sentiero delle Scalelle è uno dei più affascinanti mai fatti. Durante il nostro Continua a leggere…
Siamo nel parco nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga, a poca distanza dall’affascinante castello di Rocca Calascio. Qui, ai piedi del Corno Grande, si estende selvaggio e Continua a leggere…